Artigiano e post-vendita | L’artigiano paga tutti ma non si paga per se

Come funzionano artigiano e post-vendita? E’ vero che l’artigiano paga tutti ma non riesce a pagarsi per se?

Solo chi lavora nel settore artigianale, anche dei lavori in casa, può capire quanto sia difficile per un artigiano portare avanti tutte le attività quotidiane.

Prima era più semplice. I clienti ti rincorrevano per pagarti, i fornitori aspettavano che tu avessi riscosso e, senza farti pressione, ti facevano anche un pò da banca.

Oggi tutto é cambiato e difficilmente si riesce a trovare il tempo di fare tutto e farlo bene. Parlo anche della parte contabile, croce e delizia del settore artigianale.

Preso da installazioni, assistenze, documentazioni da produrre e dal telefono che non smette di trillare, é difficile fermarsi e fare il punto della situazione. E’ difficile capire se le cose stanno andando bene, se i conti tornano e se i risultati sono proporzionali agli sforzi.

Non voglio dire che un artigiano possa permettersi di fare 8 ore il giorno, con la pausa nel mezzo, ma non é nemmeno giusto fare 15 ore e non capire se stai guadagnando o andando pari. Stessa cosa si può dire dell’esposizione economica verso i clienti, dei soldi che hai da fatturare e incassare.

So che possono sembrare cose scontate, ma questo é quello che accade tutti i giorni, nella maggior parte dei casi. Si corre nella rotella come criceti, sperando di fare tutto bene, provando ad accontentare tutti i clienti, e poi ci troviamo a non sapere se le cose vanno per il verso giusto, o meno.


Artigiano e post-vendita | certi clienti sarebbero proprio da evitare. 

Costretti anche a lavorare per clienti che andrebbero evitati, serviti solo per la paura di non lavorare abbastanza. Ma quando perdi di vista i conti, senza capire come stanno andando le cose, entri in uno stato di confusione mentale difficile da fermare e, spesso, impossibile da migliorare.

Con più lucidità, potresti permetterti di capire quali sono i lavori ad alta redditività per la tua azienda, decidendo anche quelli da evitare.

Con più freddezza, potresti invece progettare una strategia per migliorare la gestione, evitando anche di rincorrere i clienti che devono pagarti.

E’ difficile prendersi il tempo, fare una vera analisi e smettere di pensare che sia impossibile fermarsi anche un solo giorno. Lo ho provato sulla mia pelle, sarà successo anche a te, i pochi giorni in cui mi sono fermato a riflettere, staccando la spina, mi hanno portato grandi miglioramenti.

La cosa bella é che la soluzione a questi problemi é quasi sempre all’interno della nostra attività.

Per ottenere buoni risultati serve focalizzarsi sugli obiettivi, programmando il miglioramento a 3/5 anni, senza pensare di farlo in 2 giorni perché non sarebbe possibile.

Questo é quello che ho messo in pratica nella mia attività artigianale, con il metodo Artigiano Zero Problemi, contenuto nel libro Artigiano Ricco. Non è stato un lavoro semplice ma sono partito da sistematizzare le attività più complicate ad alta redditività futura.

Quando parlo di “alta redditività” non guardo solo ai guadagni imminenti ma anche alle prospettive future che potrò generare con determinate attività. La mia attività artigianale é nata per servire il cliente attraverso i miei servizi, e si basa su: installazione, assistenza e manutenzione finestre e porte.

Se la con tua attività artigianale, presti servizi a vari livelli, ti anticipo che non ci sono differenze sostanziali tra un artigiano che si occupa di infissi ed uno che si occupa di impianti.

Le criticità da migliorare, sono molto simili e spesso non toccano il prodotto che trattiamo!

Ma di prodotto ne parlerò in un altro articolo specifico.


>> SCEGLI IL LIBRO CHE PREFERISCI


Risorse utili

La mia consulenza personale

Fare meno e meglio con procedure testate

GURU-MANIA | Comprenderla per ristabilire le misure applicabili davvero

Come ottenere soluzioni a taglio pratico, massimizzando quello che funziona in azienda

Perché servono più gestione, servizio e procedure e meno marketing alla portata di tutti

Come gestire i clienti in modo efficace, online e offline

Come ottenere un cliente entusiasta che rimane nel tempo