Come avere più tempo in azienda utilizzando il Modulo Recluta Problemi®
Al termine dell’articolo trovi delle risorse utili su marketing per serramentisti e aziende e gestione del tempo. Se hai bisogno di supporto o di qualche spunto, trovi anche il link alla pagina dedicata alla consulenza.
Indice dei contenuti
Come avere più tempo | Come gestire i tuoi nuovi progetti
Il tempo è una risorsa fondamentale per l’artigiano e purtroppo non ce n’è mai abbastanza.
Capita spesso di dover mettere in pausa (o abbandonare ancora prima di avere iniziato) i nostri progetti; quelle idee che potrebbero innovare e rendere più redditizia l’azienda.
E’ normale, soprattutto quando sai già che quel nuovo progetto, ti porterà via molto tempo.
Tempo che purtroppo non hai, trovandoti a correre come un criceto nella rotella inseguendo clienti e gestendo la burocrazia.
Ci siamo passati tutti… proprio per questo voglio condividere con te alcuni passaggi che ti aiuteranno a trovare il tempo che pensi di non avere.
Come avere più tempo | Come gestire il tuo tempo e quello dei tuoi collaboratori
Posso dirti che spesso, quella di non avere tempo è soltanto un’idea, avvalorata da una gestione poco efficace di tempo e collaboratori.
Magari ti dedichi alla tua attività senza mai fare una pausa e ti sembra impossibile alleggerire la giornata e ricavare tempo prezioso, ma posso dirti che trovare 1 ora al giorno non è così difficile come pensi.
Ogni attività che svolgi in azienda (una chiamata, un messaggio a un collaboratore, un chiarimento con un cliente) ti prende degli slot di tempo che, alla fine della giornata, diventano ore.
Questi slot da 10 o 15 minuti, sono nella maggior parte dei casi evitabili se alle spalle hai un sistema strutturato, un “chi fa cosa” chiaro in azienda e delle procedure di lavoro dove niente è lasciato al caso.
1 ora al giorno sono 5 ore a settimana, ben 20 ore al mese da dedicare ai tuoi nuovi progetti.
Adesso ti spiego che cosa ho fatto nella mia azienda per ritrovare il tempo che avevo perduto.
Come avere più tempo | Come funziona il Modulo Recluta Problemi®
Le attività che prendono tempo nel mondo artigiano, oltre ai lavori che svolgi in cantiere o in negozio, sono di solito:
- Collaboratori (domande e necessità dei tuoi collaboratori)
- Telefonate: 10 telefonate da 10 minuti sono 100 minuti!
Quello che devi fare, è analizzare ciò che fai ogni giorno e metterlo a sistema trovando le soluzioni adeguate.
Io l’ho fatto in Diemme Infissi, la mia azienda, creando il “Modulo Recluta Problemi®”
Puoi farlo anche tu, mettendolo subito in pratica dopo questa lettura!
Si tratta di un modulo dove i tuoi collaboratori descrivono i problemi incontrati durante la settimana: mansioni poco chiare, mancanze, dettagli importanti che potresti aver tralasciato o spiegato male sono solo alcune delle criticità che potrebbero emergere.
Questo strumento, ti permette di ottenere due grandi vantaggi:
- Ti togli telefonate, mail e qualsiasi altra attività, concentrandole tutte in un solo momento e risolvendole in modo sistematico.
- Analizzando le problematiche emerse, puoi lavorare per risolverle, ottimizzando l’azienda e rendendo più efficaci e sereni i tuoi collaboratori.
C’è anche un terzo vantaggio, forse il più importante di tutti:
Spesso le soluzioni sono ripetibili, e diventano procedure per la tua azienda.
Come avere più tempo | Un regalo per te: troviamo insieme il tempo che ti serve
Prima di salutarti, ti lascio una delle mie procedure per trovare più tempo nella tua azienda. Ecco cosa puoi fare:
- Analizza tutto quello che fai.
- Individua le cose indispensabili che devi fare tu.
- Seleziona le cose che puoi delegare.
Utilizza tre penne di diversi colori, suddividendole in base all’importanza, così da poterle gestire e togliere tutto il superfluo.
Fallo subito, ti renderai conto di quanto tempo puoi liberare con una analisi e una corretta gestione.
>>> SCEGLI IL LIBRO CHE PREFERISCI
Risorse utili
Come ottenere soluzioni a taglio pratico, massimizzando quello che funziona in azienda
Come gestire i clienti in modo efficace, online e offline
Come ottenere un cliente entusiasta
Il libro per gli artigiani che vogliono valorizzare la loro azienda
Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
Membro del Comitato Tecnico UNI/CT 033/GL 12
“Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”