Finestre nuove e muffa, riflettiamo su cause, rimedi e prevenzione

Muffa con le nuove finestre

Sostituire le vecchie finestre con nuove finestre prestazionali porterà muffa dentro alla casa e non saprai più come debellarla.  Questo è un messaggio che passa spesso prima dell’acquisto di nuove finestre e porte. Un messaggio che non è corretto e su cui voglio fare chiarezza con questo articolo. Ci sono degli elementi che possono causare …

Leggi di più

Manutenzione infissi e serramenti, sicurezza e responsabilità

manutenzione infissi e serramenti responsabilità

La manutenzione infissi e serramenti consente di mantenere i prodotti installati prestanti e sicuri, farla e documentarla comporta anche un certo livello di responsabilità. Quello della sicurezza è un aspetto che non si può trascurare e non va mai trattato alla leggera. Se per esempio si interviene su un componente del serramento, è importante verificare …

Leggi di più

Installazione infissi e serramenti a filo muro interno, può causare problemi?

Infissi filo muro interno problemi e rischi

L’installazione di infissi e serramenti a filo muro interno è a mio avviso la più pericolosa. In particolare quando si tratta di infissi a filo muro interno con battuta. Ne ho parlato nella nota tecnica n.18 sul canale Telegram Tutorial Infissi e Serramenti che trovi a questo link: https://t.me/tutorialinfissieserramenti È un’opinione che potrebbe attirare l’ira …

Leggi di più

Sostituire infissi e serramenti in una casa abitata, si può fare in modo dolce e indolore?

sostituzione infissi e serramenti senza sporcare

È possibile sostituire infissi e serramenti in modo “dolce e indolore”, senza sporcare e rompere il muro?  È la domanda che si fanno tanti clienti quando devono fare la sostituzione degli infissi. La principale paura è quella di vedersi “demolire” la casa e ritrovarsi tra polvere e calcinacci durante e dopo i lavori. Compito nostro …

Leggi di più

Norma UNI 10818 2023, ruoli e responsabilità nella fornitura in opera dei serramenti

nuova norma UNI 10818 revisione

La norma UNI 10818 2023 ruoli e responsabilità nella fornitura in opera dei serramenti, revisione della UNI 10818 2015, riscrive in modo completo la versione precedente, aggiornandola alle dinamiche dell’edilizia di oggi e alle novità della UNI 11673. Pubblicata il 5 ottobre 2023, la nuova UNI 10818 è un ulteriore passo verso un futuro di …

Leggi di più

Progettazione e installazione zanzariera incassata, si possono prevenire i problemi?

Incassare una zanzariera non è così semplice, anzi! É un’operazione complessa che, senza le giuste attenzioni, potrebbe portare delle problematiche. L’installazione della zanzariera incassata si può fare solo partendo da una progettazione concreta, che tenga conto di tenuta aria-acqua-vento, termica e acustica. Anche lavorando nel modo più accurato possibile può comunque esporre a delle criticità, …

Leggi di più

Benvenuto INDEP (I.N.D.E.P) Istituto nazionale diagnostica patologia edilizia

Nasce I.N.D.E.P. Istituto nazionale diagnostica patologia edilizia. Il 2 ottobre 2023 si è costituito il primo Istituto Nazionale che si occupa di Patologie Edili. I 28 membri fondatori si sono riuniti nella splendida Matera per dar vita a questo importantissimo progetto. Il Consiglio direttivo é composto da 11 membri e sono state attribuite le cariche …

Leggi di più

Telai infissi e serramenti con installazione in luce, si possono evitare i problemi?

installazione in luce serramenti

Installare infissi in luce porta con sé una serie di problematiche che devono essere considerate attentamente. Quando ci troviamo di fronte a un vano murario perfettamente dritto, da paraspigolo interno a paraspigolo esterno, deve suonare il campanello d’allarme. I problemi che si presentano vanno oltre quello che possiamo fare con i prodotti di posa, anche …

Leggi di più

Norma UNI 11296 isolamento acustico serramenti

norma acustica serramenti uni 11296

La norma UNI 11296 stabilisce i criteri per la posa acustica dei serramenti esterni, fornendo indicazioni sulla verifica dell’isolamento acustico dal rumore esterno. Si applica agli interventi su edifici esistenti e di nuova costruzione e riguarda il rumore che si propaga per via aerea. Non tratta quindi eventuali vibrazioni che necessitano un intervento dedicato. Vale …

Leggi di più