Anche un bravo posatore potrebbe fallire senza un valido progetto di posa in opera di infissi e serramenti

Il progetto di posa in opera di infissi e serramenti é la base di partenza di ogni intervento. Ne parliamo oggi in questo articolo che coinvolge il progettista, il serramentista ed il cliente finale. Prova ad immaginare che finestre e porte siano posate da un posatore molto capace, con una grandissima preparazione, ma che lavora …

Leggi di più

Totoinfissi anno 2024 ecco cosa succederà

stop bonus barriere diemme infissi

Siamo di fronte ad un cambiamento storico che non riguarda solo l’esclusione degli infissi dal Bonus Barriere architettoniche o l’eliminazione dello sconto in fattura. Quello che deve farci riflettere attentamente è sicuramente il cambiamento di passo che ha innescato questo Governo, che per evitare frodi ha chiuso il rubinetto immediatamente. Premesso che ciò che leggerai in …

Leggi di più

Come ripensare il valore della nostra casa, anche con meno bonus fiscali.

Per una nuova abitazione, come per una riqualificazione energetica, gli infissi sono di fondamentale importanza, ma non bastano. Vuoi che la tua casa nei prossimi 30 anni ti porti un conto di 150.000 euro, oppure di 20.000 euro? È evidente che sceglierai la spesa minore, per questo potresti voler leggere questo articolo fino al termine. …

Leggi di più

Sopralluogo a pagamento per ottenere un preventivo di infissi e serramenti; conviene o non conviene?

Quando si tratta di sostituzione infissi, ci sono pareri discordanti sul fatto di effettuare o meno il sopralluogo per il rilievo delle misure per il preventivo. Chiunque creda che ci sia un metodo sistematico per capire se il sopralluogo è necessario o meno, potrebbe essere in errore. È assolutamente normale che il cliente richieda un …

Leggi di più

Corso Base CasaClima per progettisti, sostenibilità e protocolli energetici virtuosi

corso per progettisti CasaClima

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia, insieme all’Agenzia Casaclima, ha organizzato il corso “Base CasaClima per progettisti” dedicato alla realizzazione di edifici a basso fabbisogno energetico (nZEB) con il protocollo CasaClima. Il corso si è tenuto a Pistoia, nella sede dell’Ordine. I relatori di questo corso, che ringrazio per aver trasferito concetti importantissimi, con …

Leggi di più

Sostituire infissi e serramenti in una casa abitata, si può fare in modo dolce e indolore?

Si possono sostituire infissi e serramenti in una casa abitata

È possibile sostituire infissi e serramenti in modo “dolce e indolore”, senza sporcare e rompere il muro?  È la domanda che si fanno tanti clienti quando devono fare la sostituzione degli infissi. La principale paura è quella di vedersi “demolire” la casa e ritrovarsi tra polvere e calcinacci durante e dopo i lavori. Compito nostro …

Leggi di più

Norma UNI 10818 2023, ruoli e responsabilità nella fornitura in opera dei serramenti

nuova norma UNI 10818 revisione

La norma UNI 10818 2023 ruoli e responsabilità nella fornitura in opera dei serramenti, revisione della UNI 10818 2015, riscrive in modo completo la versione precedente, aggiornandola alle dinamiche dell’edilizia di oggi e alle novità della UNI 11673. Pubblicata il 5 ottobre 2023, la nuova UNI 10818 è un ulteriore passo verso un futuro di …

Leggi di più

Benvenuto INDEP (I.N.D.E.P) Istituto nazionale diagnostica patologia edilizia

Nasce I.N.D.E.P. Istituto nazionale diagnostica patologia edilizia. Il 2 ottobre 2023 si è costituito il primo Istituto Nazionale che si occupa di Patologie Edili. I 28 membri fondatori si sono riuniti nella splendida Matera per dar vita a questo importantissimo progetto. Il Consiglio direttivo é composto da 11 membri e sono state attribuite le cariche …

Leggi di più

Norma UNI 11296 isolamento acustico serramenti

norma acustica serramenti uni 11296

La norma UNI 11296 stabilisce i criteri per la posa acustica dei serramenti esterni, fornendo indicazioni sulla verifica dell’isolamento acustico dal rumore esterno. Si applica agli interventi su edifici esistenti e di nuova costruzione e riguarda il rumore che si propaga per via aerea. Non tratta quindi eventuali vibrazioni che necessitano un intervento dedicato. Vale …

Leggi di più

Silicone per sigillare lo spazio tra davanzale e telaio del serramento, meglio non metterlo?

Silicone per sigillare davanzale

Dai tempi dei tempi per sigillare lo spazio tra davanzale e telaio del serramento viene messo abbondante silicone. Questo viene poi schiacciato contro al davanzale per creare una barriera all’acqua. La domanda da porsi è se questo metodo sia ancora applicabile nell’edilizia di oggi, anche a fronte delle normative e dei nuovi materiali a disposizione. …

Leggi di più