Telai infissi e serramenti con installazione in luce, si possono evitare i problemi?

installazione in luce serramenti

Installare infissi in luce porta con sé una serie di problematiche che devono essere considerate attentamente. Quando ci troviamo di fronte a un vano murario perfettamente dritto, da paraspigolo interno a paraspigolo esterno, deve suonare il campanello d’allarme. I problemi che si presentano vanno oltre quello che possiamo fare con i prodotti di posa, anche …

Leggi di più

Infissi ad alto isolamento acustico: scelta, progettazione e posa in opera.

Ritengo che scegliere infissi ad alto isolamento acustico sia un passaggio complicato ma indispensabile per migliorare il comfort abitativo. In questo articolo potrai trovare indicazioni utili per scegliere infissi antirumore e capire come funziona una posa in opera infissi ad alte prestazioni acustiche.  Gli infissi vengono scelti con i criteri che raccolgo in questo breve elenco …

Leggi di più

Norma UNI 11673-4, requisiti e criteri di verifica della posa in opera serramenti

Norma UNI 11673-4 corso progettisti

La norma UNI 11673-4 completa il quadro normativo sulla posa in opera dei serramenti introducendo le verifiche da fare a fine lavori. Fornisce quello che serve per misurare il risultato ottenuto attraverso verifica documentale, blower door test A-Wert e termografia. I test possono includere anche una misurazione dell’isolamento acustico e della tenuta all’acqua. In questo …

Leggi di più

Nastri termoespandenti o autoespandenti per la posa in opera di infissi e serramenti

In questo articolo parliamo di Nastri termoespandenti o autoespandenti per la posa in opera di infissi e serramenti e di quanto sia importante il loro utilizzo, anzi, il loro “corretto utilizzo”. Questi prodotti sono diventati determinanti per effettuare una valida posa in opera che possa garantire le corrette prestazioni. Inoltre, garantiscono anche una valida durabilità …

Leggi di più

Come gestire giunto primario e secondario secondo la norma UNI 11673-1?

giunti di posa UNI 11673

Oggi parliamo di giunto primario (controtelaio-muro) e giunto secondario (telaio-controtelaio) e di come trattarli, nell’ambito della progettazione e dell’installazione. Quello che dobbiamo fare noi, quando andiamo a lavorare sui serramenti, si può sintetizzare in questi punti: pensare a come fare il controtelaio installare il controtelaio lavorare sul freno del vapore sul lato interno tra controtelaio e muro lavorare sull’intonacatura …

Leggi di più

Cosa dice la UNI 11673-1 sui materiali di posa infissi?

Materiali di posa infissi

Continuando a parlare della Norma UNI 11673-1,vediamo altri 2 punti fondamentali: quali sono le caratteristiche dei materiali di sigillatura e riempimento come risolvere eventuali situazioni di criticità quando si parla di sostituzione In questo senso, è molto importante che i materiali vengano concepiti in una certa maniera, altrimenti rischiamo che non siano adeguati al progetto. …

Leggi di più

Cosa dice la norma UNI 11673-1 progettazione posa in opera infissi?

Cosa dice la norma UNI 11673-1 progettazione posa in opera infissi?

La norma UNI 11673 parte 1 definisce i metodi per capire come fare un progetto di posa in opera dei serramenti, e cosa serve affinché il serramento (che ha delle prestazioni da scheda tecnica) venga installato senza perderle: è molto basica, stabilisce soltanto questo. L’infisso ha sempre una prestazione acqua/aria/vento, termica, acustica e basata sulla permeabilità: …

Leggi di più

Cosa sono ruoli e responsabilità della norma UNI 10818 ?

Ruoli e responsabilità serramenti norma 10818

Il direttore lavori, nell’ambito della norma, è colui che deve accettare i prodotti (quindi gli infissi) che arrivano in cantiere e verificare che siano conformi al progetto e al contratto che è stato fatto con il serramentista. Deve inoltre verificare che il giunto controtelaio-muro sia a posto e, eventualmente, risolvere delle piccole problematiche che possono …

Leggi di più