Cosa dice la norma UNI 11673-1 progettazione posa in opera infissi?

La norma UNI 11673 parte 1 definisce i metodi per capire come fare un progetto di posa in opera dei serramenti, e cosa serve affinché il serramento (che ha delle prestazioni da scheda tecnica) venga installato senza perderle: è molto basica, stabilisce soltanto questo.

L’infisso ha sempre una prestazione acqua/aria/vento, termica, acustica e basata sulla permeabilità: la norma vuole far sì che un’installazione, o una progettazione, venga fatta in modo che non si compri un infisso molto prestazionale per poi installarlo con delle prestazioni in opera minori.

Oltre l’infisso, la casa solitamente ha anche le prestazioni di:

  • Tetto, che all’esterno protegge da acqua, aria e vento, nella sua stratigrafia fa un lavoro termico e acustico, e all’interno ha la gestione del flusso del vapore, e quindi di permeabilità.
  • Muro, che fuori deve proteggere da acqua, aria e vento, nel suo insieme deve avere una parte termica e acustica che è la sua composizione, e nella parte interna ha un intonaco che lavora sulla gestione del vapore interno della casa.

Quindi è importante che ciò che viene costruito abbia un’installazione fatta per le sue prestazioni.

Ne parlo nel video n° 20.


Risorse Utili

A cosa serve la UNI 10818

Cosa sono ruoli e responsabilità della norma UNI 10818

Quali sono le normative sulla posa in opera dei serramenti

Perché le normative da sole non bastano

Cosa dice il codice del consumo riguardo alla posa in opera dei serramenti

Cosa succede se la finestra non è installata correttamente

Quanto incide la posa in opera sulle prestazioni del serramento installato

Perché la finestra è il punto debole della casa

Lascia un commento