Innovare in azienda | Come lanciare una startup all’interno della tua azienda artigiana

Come lanciare una startup all’interno della tua azienda artigiana.

Al termine dell’articolo trovi delle risorse utili per saperne di più su marketing per serramentisti, gestione dell’azienda e soluzioni a taglio pratico. Se hai bisogno di supporto, o di qualche spunto trovi anche un link alla mia pagina per la consulenza.


Innovare in azienda | Come lanciare un nuovo progetto senza perdere il tuo DNA aziendale

Innovare in azienda è importante e i nuovi progetti possono diventare col tempo elementi fondamentali della tua attività.

Che si tratti di un nuovo servizio che vuoi offrire ai tuoi clienti, o della messa a sistema di un’attività che già svolgi, serve sempre valutare il tempo, tuo e dei tuoi collaboratori, senza mai trascurare la tua attività principale.

Non sempre i progetti che avevo in mente sono andati come speravo. Quello che vedi oggi è il frutto di lunghe fasi di test, idee trasformate in nuovi progetti e progetti che si sono fermati perché non davano i risultati sperati.

Lanciare qualcosa di nuovo è sempre un momento delicato, proprio per questo è importante farlo con la massima cura, senza correre rischi inutili.


Innovare in azienda | Quali sono i rischi che corri

Oggi, più che mai, sapersi adattare al cambiamento e innovare in azienda è fondamentale.

Un esempio può essere quello della consulenza da remoto; ti dà una marcia in più, senza snaturare la tua attività.

Se lo fai senza una procedura adeguata, rischi però di esporti a due rischi:

  • Dal lato strutturale: investi denaro, perdi tempo, occupi i tuoi collaboratori in un nuovo progetto sottraendoli alle loro mansioni;
  • Dal lato del posizionamento e dell’immagine: apri un nuovo servizio con il nome della tua azienda rischiando di destabilizzare il cliente e il modo in cui ti percepisce, facendo magari diversi cambiamenti in corsa.

Sperimentare e testare è importante, ma devi farlo senza danneggiare quello che hai costruito nel tempo.

Mi spiego meglio: immagina di iniziare a vendere un prodotto nuovo nel tuo negozio, qualcosa di completamente differente. Sei sicuro che le persone lo percepiranno nel modo giusto?

E’ un errore che hanno commesso anche i grandi nomi del mondo tech, da Google a Apple.

Pensa alla fallimentare avventura di Microsoft nel mondo Mobile, o a quella di Apple nello streaming video che ancora fatica a decollare… come saprai, i risultati non sono stati quelli sperati.

Ma dove hanno sbagliato?


Innovare in azienda | Come creare una startup all’interno della tua azienda

Per proteggere la tua azienda quando lavori a un nuovo progetto, quello che potresti fare è creare una piccola startup all’interno della tua attività.

Si tratta di una vera e propria mini-azienda, da curare e coltivare nel tempo.

Serve un sistema compartimentato, dove mettere in pratica una fase di test permanente per capire cosa sta funzionando e cosa non funziona nelle innovazioni introdotte.

La tua startup avrà bisogno di:

  • Un nome unico: che la distingue dalla tua azienda principale
  • Tempo: un momento in cui ti dedichi alla tua nuova startup, magari coinvolgendo un collaboratore

Sempre prendendo come esempio le realtà del momento, pensa alla differenza tra Amazon e Amazon Prime Video, il servizio di streaming della compagnia; Prime Video è parte integrante di Amazon, ma allo stesso tempo è ben definito e distaccato dalla realtà principale.

Fondamentale è non perdere mai il tuo DNA aziendale, quello che sai fare bene e che ti ha portato fin qua.

  • Ti consiglio di evitare mode del momento, che rischiano di snaturare la tua attività per poi magari spegnersi rapidamente;
  • Il progetto più valido è quello che cresce e migliora gli elementi che ti rendono unico per i tuoi Clienti, quello che già funziona.

Innovare in azienda | Soluzioni a taglio pratico 

Quello che ho costruito nel corso degli anni, è frutto di un lavoro di progettazione e di tanta sperimentazione.

Che si tratti di un blog, o di un nuovo servizio che vuoi mettere a disposizione per i tuoi clienti, servono soluzioni a taglio pratico, su misura per la tua azienda e che ti permettano di migliorare, senza compromettere l’attività principale.

Non serve cambiare quello che fai, ma valorizzare i tuoi punti di forza e rendere progetti strutturati e gestiti bene, le cose che ti contraddistinguono e che ti hanno portato fin qua.


>>> SCEGLI IL LIBRO CHE PREFERISCI


Risorse utili

Come lavorare bene con più gestione e servizio e meno marketing alla portata di tutti

Come ottenere soluzioni a taglio pratico, massimizzando quello che funziona in azienda

Come gestire i clienti in modo efficace, online e offline

Come ottenere un cliente entusiasta che rimane nel tempo

Il libro per gli artigiani che vogliono valorizzare la loro azienda