La posa in opera dei serramenti incide per più del 75% sul risultato finale

Ribadisco sempre quanto sia importante l’installazione nell’ambito della fornitura e posa in opera dei serramenti.

Si parla di un parametro che può incidere circa del 75% sul risultato: oggi ci sono delle procedure del posatore, del venditore e del consulente di serramenti, che sono davvero determinanti.

Vanno fatte in maniera perfetta: basta che il posatore per qualche motivo sbagli a utilizzare un nastro espandente, un sigillante, oppure che lavori male su un piccolo dettaglio che noi gli abbiamo disposto precedentemente, per inficiare completamente il lavoro.

Anche il miglior serramento, se installato male, può vanificare la propria prestazione termica, acustica, di tenuta all’aria e all’acqua: l’installazione di finestre e porte è la fase cruciale, e determina sia la qualità complessiva del lavoro che la durata nel tempo delle prestazioni.

Il 90% dei problemi di muffe, condense e infiltrazioni, nell’ambito del foro finestra, sono date da cattiva installazione e assenza di progettazione e pianificazione di posa.

Queste, che vedi in foto, sono le conseguenze di una posa in opera fatta male.

 

condensa muffa serramenti

Talvolta queste problematiche sono facilmente risolvibili: negli ultimi anni stiamo cambiando diversi serramenti in PVC, installati da aziende che non sono proprio al top; non voglio parlar male di colleghi, perché qui non mi riferisco all’installazione ma ai prodotti che non vanno bene.

Cambiare una finestra di 40 anni fa, magari murate nel muro con l’intonaco che le sormonta, per noi è un lavoro veramente difficile da eseguire, lo facciamo tutti i giorni ma è complesso.

Cambiare invece una finestra installata 3-5-10 anni fa per noi è un gioco da ragazzi, quasi un divertimento: smontiamo le ante, svitiamo le stesse viti che utilizziamo anche oggi, tagliamo il filo di silicone, leviamo la finestra e iniziamo con il nuovo montaggio.

Se invece il problema non sta nella finestra e nel telaio, ma sta nella predisposizione della muratura, non è così semplice da risolvere.

Si parla poi di diagnosi, d’investigare correttamente sulla nascita del problema, di test di cantiere da eseguire, e di andare a scavare da tutte le parti, portandoci però ad essere veramente molto invasivi.

Sulle predisposizioni e sul lavoro da fare in cantiere non bisogna mai tirarsi indietro.

Ne parlo nel video n°13.


Risorse utili

La mia consulenza personale

Perché la finestra è il punto debole della casa

Quanto incidono gli infissi nell’involucro abitativo

Controtelai per infissi e corrette predisposizioni per evitare problemi

Cassonetti filo muro per i nuovi infissi, quando è possibile adottarli

Davanzale passante infissi e ponti termici dovuti ad errate predisposizioni

Infissi e Serramenti: danni e difetti, il libro sulle patologie edilizie dei serramenti

Posa in opera infissi e problemi dovuti al controtelaio metallico

Posa in opera infissi e processi di ingegnerizzazione

Lascia un commento