Gestione del tempo per artigiani e serramentisti | L’imprenditore artigiano e il rapporto tempo-denaro

Ormai il web è pieno di strategie di marketing per aziende e serramentisti, metodi miracolosi e sistemi che ti fanno guadagnare di più, sforzandoti il meno possibile. Di recente i social sono stati invasi da orde di formatori, esperti di comunicazione e maghi del guadagno per ogni settore, che infestano le pagine a suon di sponsorizzate.

Se sei un artigiano, con un’azienda alle spalle, magari aperta da anni sul territorio, questi metodi del Gatto e la Volpe difficilmente faranno per te. Magari puoi trovare degli spunti (presi da testi di marketing e formatori USA che potresti consultare da solo), ma poco di più.

Certo, esistono anche degli esperti di valore, che possono aiutarti a crescere sotto aspetti specifici, in particolare nella comunicazione, ma il grosso dell’offerta è fatto di quelli che chiamo “markettari”.

Sono convinto che a noi artigiani servano piani di fidelizzazione unici, procedure e processi chiari basati sul nostro modo di lavorare e sul DNA della tua azienda. Qualcosa che ti permetta di rendere più efficace il tuo metodo di lavoro, e non soluzioni da franchise o frasi fatte, sentite e risentite.

Nella mia esperienza da artigiano serramentista, mi sono accorto però che prima di tutto questo serve una risorsa fondamentale che tendiamo a trascurare e a sprecare: il tempo.


Gestione del tempo per artigiani e serramentisti | Perché il tempo è davvero denaro

Il tempo è la principale risorsa per noi artigiani; ci permette di gestire le nostre mansioni, di dare istruzioni ai collaboratori e di progettare l’azienda, applicando miglioramenti e lanciando nuovi progetti.

Il problema di tutti è che non basta mai. L’artigiano è sempre di corsa, da cantiere a cantiere, passando per lo showroom.

Tra Clienti e collaboratori, ci troviamo a correre come criceti nella rotella, cercando di rispondere a tutte le chiamate, ai messaggi e alle mail, senza perdere la concentrazione dai lavori di cui ci stiamo occupando.

Il tempo materiale a disposizione è un valore fisso, quello che possiamo fare è gestirlo meglio, in modo da creare slot di tempo accorpando mansioni e tagliandone altre.


Gestione del tempo per artigiani e serramentisti | Come ottenere più tempo nella tua giornata lavorativa

Per avere più tempo da dedicare alle nostre attività, serve per prima cosa fermarsi ad analizzare la giornata lavorativa.

  • Prova a dividere la tua giornata accorpando le attività principali, cercando di limitare i momenti morti e gli elementi superflui.

Puoi farlo con Google Calendar, ma anche con carta e penna! L’obiettivo è quello di ottenere delle caselle di tempo, mirate a farci lavorare concentrati, e senza distrazioni.

Anche con un buon piano scritto, ti accorgerai che siamo comunque troppo connessi, anche online. Le continue distrazioni potrebbero rendere difficile rispettare queste caselle di tempo.

Per gestire meglio le tue caselle di tempo e far passare il tuo piano dalla carta alla realtà, servirà:

  • Stabilire le priorità;
  • Gestire la pianificazione degli impegni;
  • Inserire delle regole per gestire le interruzioni;
  • Imbastire le procedure per gestire gli imprevisti;
  • Delegare le attività attraverso un sistema preciso;
  • Inserire, a forza, “la regola del NO” (fonte di guadagno immediato e certo).

Pianificare impegni e progetti, con scadenze a ripetizione costante, ti consentirà di individuare la capienza e di distribuirli con chiare priorità.


Gestione del tempo per artigiani e serramentisti | Cosa succede quando metti la giornata a sistema

Dopo aver suddiviso la giornata lavorativa in base alle priorità, delegando il possibile e creando dei sistemi dedicati per gestire ogni elemento di distrazione, ti renderai conto di aver guadagnato del tempo.

Utilizzare una procedura è sempre più efficace rispetto ad una gestione casuale. Pensa all’esempio delle chiamate:

  • Il telefono può squillare in ogni momento, interrompendoti, distraendoti e lasciando i Clienti destabilizzati se non rispondi;
  • Se hai un sistema di filtro e uno slot di tempo dedicato alla gestione delle telefonate, tutto sarà più ordinato e efficace; un’efficacia che percepisce anche il Cliente.

In conclusione, per prima cosa serve lavorare sul tempo che abbiamo a disposizione, ottimizzandolo. Durante questo processo, ti renderai conto che servono delle procedure, altrimenti resta tutto in un piano ideale.

Questo, le agenzie di marketing e i guru del guadagno non possono dartelo. Serve essere dentro all’azienda e, carta e penna alla mano, ottimizzarne la gestione, costruendo procedure basate sul tuo DNA aziendale e sugli elementi unici che caratterizzano la tua attività.


Risorse utili

La mia consulenza personale

Come ottenere soluzioni a taglio pratico, massimizzando quello che funziona in azienda

Perché servono più gestione, servizio e procedure e meno marketing alla portata di tutti

Come gestire i clienti in modo efficace, online e offline

Come ottenere un cliente entusiasta che rimane nel tempo

Il libro per gli artigiani che vogliono valorizzare la loro azienda