Marketing per vendere finestre | Fare meno e meglio con procedure testate

In questo articolo ti parlerò dei flussi interni di gestione e di come potrebbero essere l’asso nella manica di ogni artigiano o piccolo imprenditore.

Anche in un momento come questo, dove la destabilizzazione potrebbe travolgerci, è importante rimanere tra due binari e lavorare su flussi di gestione e procedure.


Marketing per vendere finestre | Rendere automatici i flussi di gestione

Ogni attività ha un suo ciclo produttivo, vale anche per le aziende di serramenti o gli showroom di finestre e porte.

Che si tratti della produzione di infissi o della gestione di una rivendita, il sistema non cambia. Abbiamo sempre a che fare con un sistema ad ingranaggi che, attraverso i processi degli operatori, crea una serie di flussi di lavoro.

Nella mia azienda, dal 2005, lavoriamo su 6 flussi di gestione che servono a mantenere 6 standard di produzione, pur non producendo prodotti fisici. Il nostro lavoro, essendo uno showroom di porte e finestre, consiste nel produrre servizi.

I flussi di gestione devono essere visti come una catena di montaggio.


Marketing per vendere finestre | Gestire l’azienda come una catena di montaggio

Penso sempre alla mia azienda come a una catena di montaggio, pronta a lavorare a fisarmonica. Poter lavorare a fisarmonica, pur avendo un organico costante, genera 3 principali vantaggi: 

  1. Certezza delle tempistiche di ogni flusso; le tempistiche sono sempre contabilizzabili.
  2. Sicurezza di gestione delle pratiche; uno standard di gestione sicuro ma veloce.
  3. Velocità nell’effettuare modifiche alle procedure; avendo un flusso fatto da diverse fasi, interveniamo solo dove serve.

Automatizzare l’azienda, senza ottimizzare i flussi, genera benefici ma innesca il rischio di non poter apportare modifiche in modo veloce e tempestivo.


Marketing per vendere finestre | Processi, procedure e flussi

Ogni flusso di gestione deve avere una sua procedura dedicata, scritta nero su bianco, competa di tutti i processi che portano al risultato. Sarà determinante ottimizzare le procedure per renderle sempre più snelle e sicure.

Vuoi un esempio di quali sono i flussi principali? Facendo il tuo lavoro, ti espongo i miei flussi.

La mia azienda si occupa di produrre questi servizi ed ha questi 6 flussi:

  1. Acquisire nuovi clienti; FLUSSO n°1,
  2. Filtrare i nuovi clienti; FLUSSO n°2,
  3. Erogare consulenze e acquisire ordini; FLUSSO n°3 
  4. Gestire la parte tecnica e gli ordini del materiale; FLUSSo n°4 ,
  5. Effettuare le predisposizioni ed il montaggio dei prodotti venduti; FLUSSO n°5,
  6. Vendere servizi aggiuntivi come manutenzione in abbonamento e assistenza tecnica; FLUSSO n°6.

Ecco, questi sono i 6 flussi principali che innescano le 6 procedure di gestione di Diemme.

Procedure che tendo ad ottimizzare e a performare nell’arco dell’anno.

Ognuna di queste procedure è composta da una serie di processi, nei quali interagiscono diverse figure professionali interne.

Magari hai già una mappa completa di tutte le procedure, di tutti i processi e di tutte le figure professionali che interagiscono, dall’inizio alla fine del processo di vendita, montaggio e post-montaggio. 

Nel caso che tu non avessi ancora una mappa, ti consiglio di crearla e di suddividerla nel modo che ti è più utile. Avere una mappa che rende la tua azienda una catena di montaggio, ti consente di ottimizzare tutte le fasi.


Marketing per vendere finestre |Il miglior Marketing risiede nella gestione dell’azienda

Con un sistema disciplinato che contiene tutte le procedure e i processi di gestione, sarà più semplice “vincere la sfida del 2021/2022″.

Spesso tendiamo a guardare più lontano del dovuto, magari implementando progetti a dismisura.

Quello che devi sapere è che nelle nostre aziende, abbiamo un ampio margine di miglioramento, spesso non sfruttato a pieno:

Non uscire dai binari contabilizzando attentamente i risultati, e lavorando sulla programmazione a lungo periodo.


Marketing per vendere finestre | Cosa fare in momenti come questi? 

Edilizia e complicazioni.

In un momento come questo, dove le nuove disposizioni potrebbero creare destabilizzazione, è importantissimo lavorare su ciò che può essere controllato da noi. 

Sarebbe inutile perdere tempo cercando di controllare elementi che non possiamo modificare e controllare.

Il mio consiglio, per te che sei un artigiano o un imprenditore come me, potrebbe essere racchiuso in questo elenco puntato: 

 

1) Se le cose cambiano, noi Artigiani e Tecnici ci ADEGUIAMO sempre.

2) La differenza, lo sappiamo, risiede nella VELOCITA’ di adeguamento.

3) La velocità di adeguamento, risiede nei SISTEMI che abbiamo creato.

4) I sistemi che abbiamo creato, funzioneranno solo se alla base ci sono FLUSSI e PROCEDURE modificabili.

5) Le procedure funzionano sempre ma devono essere create e MANUTENTATE.

 

Per fare questo serve fare attenzione e restare tra due binari, senza farsi prendere la mano.


Risorse utili

La mia consulenza personale

GURU-MANIA | Comprenderla per ristabilire le misure applicabili davvero

Come ottenere soluzioni a taglio pratico, massimizzando quello che funziona in azienda

Perché servono più gestione, servizio e procedure e meno marketing alla portata di tutti

Come gestire i clienti in modo efficace, online e offline

Come ottenere un cliente entusiasta che rimane nel tempo