Un infisso super prestante con triplo vetro da 0,89 W/m2K ha una differenza impressionante rispetto a una parete di 50 cm da 0,29 W\m2K, in quanto la parete isola tre volte di più.
Per cui bisogna tenere in considerazione che dove abbiamo tanto infisso c’è tanto progetto, attenzione, performance e cura del dettaglio.
Dove abbiamo poco infisso, curate le attenzioni preliminari, non corriamo i rischi dell’infisso extra large.
Talvolta l’infisso piccolo ha anche la persiana e l’avvolgibile, ma l’infisso panoramico spesso non ha niente attaccato a sé.
Quindi non avendo un oscurante integrato, ma lavorando con degli screen e altri accessori esterni, dobbiamo prestare più attenzione.
Inoltre la cura nel dettaglio del nodo è determinante: stiamo collegando un elemento meno prestante con uno più prestante, per cui dobbiamo fare in modo che quella condizione non ci porti un valore troppo diverso da quello che già abbiamo.
Ne parlo nel video n° 12:
Risorse utili
Quanto incidono gli infissi nell’involucro abitativo
Controtelai per infissi e corrette predisposizioni per evitare problemi
Cassonetti filo muro per i nuovi infissi, quando è possibile adottarli
Davanzale passante infissi e ponti termici dovuti ad errate predisposizioni
Infissi e Serramenti: danni e difetti, il libro sulle patologie edilizie dei serramenti
Posa in opera infissi e problemi dovuti al controtelaio metallico
Posa in opera infissi e processi di ingegnerizzazione
Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
Membro del Comitato Tecnico UNI/CT 033/GL 12
“Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”