Strategie di impresa per artigiani e serramentisti | Perché l’artigiano deve lavorare per aiutare, non per vendere

Perché l’artigiano deve lavorare per aiutare, non per vendere.

Al termine trovi delle soluzioni a taglio pratico su marketing per aziende e serramentisti. Se hai bisogno di supporto o di qualche spunto, trovi anche il link alla pagina della mia consulenza.


Strategie di impresa per artigiani | Perché dovresti puntare al servizio

Oggi, le persone, cercano sempre di più qualcuno a cui potersi affidare, un’azienda che le possa aiutare a risolvere le loro problematiche dandogli garanzie chiare e assistenza.

In diversi settori, questo ruolo lo stanno occupando sempre di più le grandi multinazionali; pensa ad Amazon e al servizio che riesce a dare ai suoi clienti:

Gli acquisti sono garantiti, il servizio efficace e l’assistenza impeccabile.

Non voglio dire che dobbiamo diventare Amazon anche noi, anzi…

Quello che dobbiamo fare è restare artigiani: l’artigiano di fiducia che risolve problemi, ma che lo fa in modo strutturato, dando le massime garanzie e senza mai lasciare il Cliente nel limbo, senza un calendario chiaro e preciso.

La parola d’ordine in questo caso è non omologarsi; mantenere il tuo DNA aziendale, lavorando a rendere più efficace quello che già funziona nella tua azienda.


Strategie di impresa per artigiani | Cosa significa aiutare il Cliente

L’artigiano deve lavorare per aiutare il cliente, non per vendere.

Questa è da sempre la mia filosofia, il modo in cui lavoro ogni giorno.

Per aiutare, intendo dare per prima cosa assistenza, senza puntare alla vendita, e cercare di risolvere davvero i problemi dei tuoi Clienti, analizzandoli con attenzione e trovando sempre la soluzione più adatta a loro.

Se aiuti il Cliente e diventi per lui una risorsa, la vendita verrà da sola. E’ la differenza tra artigiano e venditore.

Per aiutare davvero il Cliente però non puoi improvvisare: serve un servizio di assistenza interno all’azienda, efficace e con le sue procedure e il suo personale dedicato.


Strategie di impresa per artigiani | Come diventare una risorsa per il Cliente

Da quando ho iniziato a lavorare, ho sempre cercato di aiutare il cliente, non di vendergli qualcosa.

Nel tempo, ho capito che, oltre a rendere le persone entusiaste con il servizio, potevo ottenere vantaggi anche per me:

  • Il vantaggio economico: un lavoro in più che ti permette di avere altri introiti
  • Differenziarmi: Il cliente che si sente aiutato e che trae beneficio da quello che fai per lui ti sarà riconoscente e capirà la tua differenza e il valore che solo tu gli puoi dare
  • Passaparola e referral: avrai pubblicità da clienti entusiasti che racconteranno ad amici e parenti il modo in cui li hai aiutati, portando nuovi clienti già preparati al tuo modo di lavorare.

Lavorare per aiutare significa dare un servizio eccellente, con garanzie e assistenza che abbiano un valore importante.

Il servizio dovrà essere supportato da un prodotto altrettanto eccellente; il prodotto che vendi conta, smette di contare quando non lo affianchi a un servizio di assistenza efficace.

La comunicazione e la fruibilità, dovranno andare di pari passo, sempre secondo il tuo DNA aziendale e la tua unicità.

Evita sistemi di marketing per serramentisti aggressivi, o magari una comunicazione da franchise che ti fa perdere la tua identità; serve lavorare bene, in modo strutturato e ottimizzare quei punti di forza che ti contraddistinguono.


Strategie di impresa per artigiani | Aiutare col web

Servizio e assistenza sono tra le punte di diamante di un’azienda artigiana; oggi passano anche dal web.

  • Avere un sito internet ben strutturato aiuta il Cliente prima ancora di entrare in contatto con te;
  • Puoi aiutare il Cliente con contenuti utili sul tuo blog, magari rispondendo ai principali dubbi con un articolo chiaro ed efficace;
  • Offrire un servizio eccellente, significa anche rendere facile contattarti, dando risposte chiare e calendarizzate; puoi farlo attraverso il tuo sito web, utilizzando form, e-mail e consulenza da remoto.

Il web e i suoi strumenti, sono elementi fondamentali per l’artigiano di oggi. Tra le risorse utili in fondo all’articolo, trovi tanti approfondimenti che potrebbero aiutarti a gestire meglio questo aspetto così importante.


Strategie di impresa per artigiani | Come applicarle nella tua azienda

Rafforzare servizio e assistenza, utilizzare un sistema di manutenzione in abbonamento, dare un servizio chiaro, calendarizzato ed efficace; sono tutti elementi che possono far crescere la tua attività e aiutarti a gestire meglio quello che già funziona.

Per mettere a sistema questi elementi, servono soluzioni a taglio pratico che valorizzano e rafforzano il tuo DNA aziendale.

Se sei un serramentista come me, che ogni giorno è sul campo per far crescere la propria azienda, migliorando il proprio sistema/servizio, concentrati su quello che hai fatto bene e rendilo performante al massimo livello.



Risorse utili

Perché servono gestione, servizio e procedure e meno marketing alla portata di tutti

Come ottenere soluzioni a taglio pratico, massimizzando quello che funziona in azienda

Come gestire i clienti in modo efficace, online e offline

Come ottenere un cliente entusiasta che rimane nel tempo

Come gestire i nuovi progetti in azienda 

Il libro per gli artigiani che vogliono valorizzare la loro azienda