Tavole di posa dei serramenti durante il rilievo misure

Le tavole di posa di infissi e serramenti sono quei disegni che realizziamo a casa del cliente o in cantiere. Servono per definire come disporre in modo corretto l’installazione di un controtelaio o di un serramento sulla base del contesto dell’intervento e delle sue esigenze specifiche. Questa fase è importantissima e sta a monte dell’intero …

Leggi di più

Ancora troppi clienti senza un tutor per l’acquisto di infissi e serramenti

clienti senza tutor edilizia serramenti

Sono ancora troppi i clienti senza un tutor che protegge il loro acquisto di infissi e serramenti. Acquistare nuovi infissi per la propria abitazione non è una cosa da prendere alla leggera. Entrano in campo tante possibilità e decisioni che possono sopraffare il cliente. Oggi per scegliere infissi e serramenti servono delle conoscenze tecniche approfondite. …

Leggi di più

La posa in opera certificata dei serramenti non esiste

Posa in opera qualificata serramenti

La posa in opera certificata dei serramenti non esiste, eppure continua ad essere menzionata nei preventivi di alcuni serramentisti. Ripeto, in questo momento non esiste alcun tipo di posa in opera qualificata o certificata. Quello che esiste sono metodi di verifica, posatori qualificati e lavori progettati ed eseguiti in modo controllato. In questo articolo vediamo …

Leggi di più

Installazione infissi senza togliere il vecchio telaio, perché è meglio evitarla

Posa infissi in sovrapposizione su vecchio telaio

L‘installazione degli infissi senza togliere il vecchio telaio è un modo per semplificare il lavoro rendendolo più rapido e meno invasivo. Si riduce la polvere, ma anche il tempo di lavorazione. Questo metodo di sostituzione degli infissi non necessita inoltre particolari competenze in merito alla posa in opera. Come dice la saggezza popolare, non è …

Leggi di più

Occasioni di formazione e confronto con i colleghi serramentisti

Formazione per serramentisti confronto e idee

Il confronto con i colleghi serramentisti è una fase importante che ci permette di crescere, capire altri punti di vista e migliorare i nostri sistemi. Spesso mi confronto con i miei colleghi ed entro in contatto con approcci diversi al nostro lavoro. Le strade che prendiamo sono diverse, ma l’obiettivo rimane il medesimo: fare ottenere …

Leggi di più

Schiuma poliuretanica e silicone sigillante, come usarli correttamente

Schiuma poliuretanica e silicone sigillante norma UNI 11673-1

Schiuma poliuretanica e silicone per la posa in opera dei serramenti, possiamo usarli in conformità con la norma UNI 11673? Rispondere a questo domanda per un cliente è difficilissimo. Per un Progettista le cose cambiano, sa che è meglio utilizzare nastri termoespandenti per offrire più prestazioni e più garanzie. Per il serramentista entra in gioco …

Leggi di più

Progettazione e installazione zanzariera incassata, si possono prevenire i problemi?

come incassare la zanzariera in modo corretto

Incassare una zanzariera su un edificio esistente non è così semplice, anzi… è un’operazione complessa che, senza le giuste attenzioni, potrebbe causare delle problematiche di isolamento. L’installazione della zanzariera incassata si può fare solo partendo da una progettazione concreta, che tenga conto di tenuta aria-acqua-vento, termica e acustica. Anche lavorando nel modo più accurato possibile …

Leggi di più