Il ruolo primario di un esperto infissi e serramenti è quello di progettare soluzioni testate e prevenire futuri problemi. Attraverso l’esperienza, la competenza e la formazione acquisita offre al proprio cliente un supporto di alto valore.
E’ una figura molto interessante per coloro che si apprestano ad acquistare finestre e porte ma necessitano di essere supportati in modo concreto. L’esperto infissi non guarda al proprio interesse ma a quello del proprio cliente.
Table of Contents
Esperto infissi e serramenti : la consulenza di un esperto infissi
Un esperto infissi è in grado di effettuare una consulenza professionale a 360°. Attraverso una serie di valutazioni specifiche riesce ad inquadrare le esigenze del cliente e le caratteristiche dell’intervento che deve effettuare.
Infissi e serramenti sono considerati un punto debole dell’abitazione. Un involucro edile è composto prevalentemente da 3 elementi: tetto, pareti ed infissi.
Le pareti ed il tetto di un involucro edile hanno uno spessore molto importante, mentre infissi e serramenti si giocano la partita in pochi centimetri di spessore.
Proprio per questo motivo infissi e serramenti vengono considerati gli elementi deboli dell’involucro e necessitano di una progettazione specifica.
La consulenza di un esperto infissi tiene di conto di molti elementi, tra cui:
- tipologia di edificio
- orientamento degli infissi
- limiti costruttivi
- esigenze estetiche e di design
- prestazioni termiche
- prestazioni acustiche
- tenuta agli agenti atmosferici
- comfort abitativo
- benessere abitativo
- risparmio energetico
- fruibilità e funzionalità
- futura manutenzione
Gli aspetti da valutare e ricollegare sono molteplici, proprio per questo un esperto infissi deve avere una formazione specifica.
Esperto infissi e serramenti : la formazione di un esperto infissi
La formazione di un esperto infissi non finisce mai, ma ha delle basi che non possono essere sottovalutate. Le abitazioni hanno una caratteristica comune che ne determina anche l’efficienza complessiva: avere una specifica tenuta all’aria.
Quando parliamo di tenuta all’aria ci viene in mente il famoso spiffero. Ti dico subito che non sto parlando dello spiffero.
Per determinare la classe energetica di un edificio vengono utilizzati i calcoli di un software. Si vanno ad inserire una serie di dati che servono a calcolare le dispersioni e gli apporti necessari.
Mentre, per verificare la prestazione di tenuta all’aria di un edificio si effettuano test di cantiere come il Blower-door test. Un sistema che, attraverso la messa in depressione dell’abitazione, riesce a valutare la tenuta all’aria.
Un esperto infissi dovrebbe partire proprio da questo concetto, progettare soluzioni allineate o superiori alle prestazioni richieste in fase di progetto e verifica.
I requisiti minimi per valutare un esperto infissi, a mio avviso, sono i seguenti:
- che abbia le capacità di progettare ed applicare soluzioni ad alte prestazioni
- deve avere l’esperienza sulla gestione della tenuta all’aria di un edificio
- saper coniugare in modo pratico le soluzioni di design a progetti che richiedono prestazioni importanti
- avere un bagaglio di formazione qualificata e/o certificata
- essere dotato di esperienza sul prodotto ma soprattutto di altissime competenze edili.
In un involucro edile ci sono tante attenzioni ma una di queste è fondamentale. E’ bene sapere che, laddove passa aria, passano anche: rumore, caldo, freddo e acqua.
Esperto infissi e serramenti : la mia formazione e le competenze acquisite
Sono Daniele Cagnoni, Tecnico Artigiano, titolare di Diemme Infissi srl a Lucca. Mi occupo di condurre la mia azienda di infissi ed il mio staff operativo. (Diemme Infissi®).
Lo faccio attraverso lo studio dei dettagli di posa in opera, la consulenza Esperto Infissi, la fornitura di infissi e serramenti, l’installazione qualificata ed un sistema di risoluzione problemi correlati proprio all’installazione degli infissi.
Sono Docente per la Formazione di posa in opera Liv.4 presso il Consorzio Italiano Legno Legno. Mi occupo della formazione dei miei colleghi, propedeutica all’ottenimento della Certificazione delle competenze EQF4.
Sono Patologo Edile per infissi e serramenti. Docente per il Corso di formazione di alta patologia edilizia. Ho scritto un libro sulle patologie edilizie che si chiama “Infissi e serramenti: danni e difetti”.
Lavoro come consulente esperto infissi per diverse aziende del settore infissi/edile e per studi tecnici.
Sono membro della Commissione tecnica UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”. La commissione che si occupa di progettare e scrivere le Normative del nostro settore.
Riassumo le mie competenze:
- Diplomato come Professionista per la posa dei serramenti di qualità Casaclima.
- Tecnico Certificato sul Montaggio Livello Eqf4
- Docente per il Consorzio Legno Legno Posa Liv.4.
- Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie- infissi
- Tecnico Biosafe® “per qualità dell’aria indoor”.
- Tecnico Diplomato per Blower door test.
- Autore del libro Scegliere Infissi
- Autore del libro ‘Infissi e serramenti: danni e difetti’ edito da Maggioli Editore
- Autore della guida finestrezeroproblemi
- Autore della guida riqualificasa
- Autore del libro Artigiano Ricco
- Blogger – blog diemmeinfissi.com
- Scrivo per Maggioli Editore
- Scrivo per Ediltecnico
- Membro della commissione tecnica UNI/CT 033/GL 12 “Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”
Esperto infissi e serramenti : curriculum Daniele Cagnoni
In questa pagina puoi vedere il mio c.v. : CV Daniele Cagnoni
Se invece hai bisogno di una consulenza esperto infissi, puoi visitare questa pagina: Consulenza Daniele Cagnoni.
Richiedi una consulenza privata
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Corso Online SerramenTecnico1
Collegati al canale Telegram Tutorial infissi e serramenti
Socio Fondatore I.N.D.E.P. Patologia Edilizia
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima
Membro del Comitato Tecnico UNI/CT 033/GL 12
“Finestre, porte, chiusure oscuranti e relativi accessori”