Cosa dice la Norma UNI 11673-1 sui prodotti di posa in opera per gli infissi

In questo articolo ho pubblicato un video che parla di Cosa dice la Norma UNI 11673-1 sui prodotti di posa in opera per gli infissi. La Norma chiarisce dettagli importanti su una serie di prodotti di posa in opera per infissi.

Alcuni li trovi nella lista che ho inserito qui sotto:

  • viti di fissaggio per infissi
  • sigillanti fluidi e prestazioni in posa
  • cordoli di fondo giunto per far lavorare bene i sigillanti
  • membrane di tenuta all’aria-acqua
  • nastri termoespandenti
  • schiume poliuretaniche
  • controtelai termici e controtelai monoblocco

Tutti questi prodotti hanno delle caratteristiche ben precise e presentano vantaggi e svantaggi: vanno quindi scelti in base a quello che sarà il livello di prestazione del nostro intervento.


Cosa dice la Norma UNI 11673-1 sui prodotti di posa in opera per gli infissi: serve equilibrio 

Il ragionamento che dovremmo sempre tenere di conto è il seguente:

Ci sono 3 elementi che devono essere estremamente equilibrati: 

  1. le prestazioni del prodotto che deve essere installato (infissi e serramenti)
  2. le prestazioni dei prodotti di posa in opera
  3. le prestazioni che derivano da una posa in opera progettata correttamente

Inutile avere un buon serramento se ci sono prodotti di posa che non si allineano alle prestazioni del serramento stesso. E’ inutile anche avere prodotti di posa eccellenti, serramenti altrettanto eccellenti e poi eseguire una posa in opera carente di progettazione.

isolamento all'acqua infissi UNI 11673

 


Cosa dice la Norma UNI 11673-1 sui prodotti di posa in opera per gli infissi: la norma il mio consiglio

Per gestire un foro finestra in modo corretto, consiglio sempre di utilizzare questa “semplicissima” sequenza:

  1. inquadrare il livello prestazionale richiesto dal progetto o dall’intervento (termica, acustica, prestaz. tenuta acqua-aria-vento)
  2. scegliere infissi e serramenti adatti al livello di prestazione previsto
  3. progettare la posa in opera con molta attenzione, definendo gli spazi e il tipo di posa
  4. scegliere prodotti di posa in opera che siano allineati alle prestazioni di prodotto e posa
  5. elaborare una tavola di posa completa delle indicazioni di progetto
  6. effettuare una posa in opera da progetto/disposizione
  7. verificare che il lavoro sia stato gestito con le dovute attenzioni
  8. effettuare eventuali test in opera (vedi test tenuta all’aria)

Conclusioni e posa in opera in sostituzione:

Qualora ci siano dubbi sulla gestione di questo allineamento, consiglio sempre di far entrare nel merito un esperto infissi che possa supportare progettista e serramentista. Il nostro compito è quello di dare ai nostri clienti un lavoro garantito, e non devono essere le errate procedure a vanificare i risultati.

Lascia un commento